23 giugno 2017 alle 16:07aggiornato il 23 giugno 2017 alle 16:10
Tagli e risorse bloccate: i Comuni sardi lanciano l'allarme
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La situazione dei Comuni sardi è sempre più difficile a causa di alcune criticità che rischiano di mettere in ginocchio gli enti locali. Durante la riunione di questa mattina, convocata ad Abbasanta dal presidente dell'Anci Sardegna, Emiliano Deiana, sono emersi dati preoccupanti, primo fra tutti quello sugli avanzi di amministrazione. Si tratta, infatti, di circa 1,4 miliardi di euro complessivi "congelati" nelle casse delle amministrazioni e che non possono essere spesi a causa delle stringenti regole del Patto di stabilità. A fronte di questa situazione ci sono i tagli sulle risorse che arrivano dallo Stato che ammontano a 304 milioni di euro. L'incontro è servito anche per ribadire la posizione dei sindaci relativamente alla riforma della Sanità e la riorganizzazione della rete ospedaliera: i primi cittadini chiedono certezze e garanzie per evitare che i territori vengano abbandonati.
© Riproduzione riservata