Si avvicina il brindisi di fine anno: le regole per gustare al meglio lo spumante
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si avvicina l'ultimo dell'anno e si registra, come sempre, il boom di acquisti di spumante. Secondo una stima Coldiretti saranno 65milioni le bottiglie stappate la notte del 31 dicembre, con un aumento dell'8% rispetto al 2016.
E nove persone su 10 faranno un brindisi made in Italy.
Ma quali sono le regole d'oro per offrire e gustare al meglio lo spumante? Eccone otto.
1) Non va offerto ghiacciato, va tirato fuori dalla cantina un paio d'ore prima e raffreddato in un secchiello con ghiaccio tritato, acqua fredda e sale grosso.
2) La temperatura ideale è tra gli 8 e i 12 gradi.
3) Va bevuto in una flute che consente agli aromi di svilupparsi rapidamente.
4) Sciacquare i bicchieri con acqua calda e sapone neutro, per gustarne al massimo l'effervescenza.
5) Stapparlo tenendo con una mano il tappo e facendo ruotare con l'altra mano la bottiglia leggermente inclinata: accompagnare sempre l'espulsione del tappo.
6) Far uscire il gas lentamente, e versare lo spumante tenendo la bottiglia dal fondo e non dal collo, per evitare che si riscaldi con il calore della mano.
7) Non mettere mai ghiaccio nel bicchiere.
8) Conservarlo in posizione orizzontale in una cantina buia, fresca e senza sbalzi di temperatura.
(Unioneonline/L)