Serdiana, quando lo spumante nasce dall'antico vitigno delle cantine Argiolas
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Successo per il nuovo spumante delle cantine Argiolas, selezionato tra undici etichette a livello nazionale per la masterclass sugli spumanti - metodo classico e Charmat - nell'ambito del simposio dedicato alla identità, criticità e andamento produttivo dello spumante italiano.
Un appuntamento voluto dalla rivista Vinoway in collaborazione con l'associazione italiana sommelier.
La manifestazione svoltasi a Bari nella cornice del Grand Hotel delle Nazioni ha visto la partecipazione dei più importanti Consorzi di tutela, dell'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, di numerosi giornalisti e rappresentanti di associazioni legate alla promozione della cultura del cibo e del vino come Sloow Food, AIS, FIS, ONAV.
Un vero parterre d'eccezione con la partecipazione delle migliori aziende spumantistiche Nazionali tra cui Ferrari e Letrari in rappresentanza del Trento D.O.C, Monsupello per L'Oltrepò Pavese, Gancia, Banfi, Ceretto per il Piemonte, una lista ben nutrita di aziende pugliesi capitanata dalla storica Leone de Castris e tanti altri nomi blasonati dello Spumante Italiano in rappresentanza di tutte le regioni.
L'enologo di casa Argiolas, Mariano Murru, ospite al simposio, ha illustrato "lo stato dell'arte nella produzione spumantistica della Sardegna e la grande potenzialità che possono avere alcuni nostri vitigni non ancora valorizzati nella tipologia spumante".
Il Tagliamare rappresenta un bell'esempio di "come un antico vitigno può rinascere a nuova vita sotto un altra veste regalando delle bellissime emozioni. Eleganza nei profumi, richiami identitari molto forti legati alle erbe mediterranee della nostra isola ,preziose e particolarissime note marine, grande freschezza e piacevolezza hanno incantato il pubblico di esperti ed appassionati presenti in sala -, -ha concluso Mariano Murru -, tutti convinti che anche la Sardegna possa contribuire al successo sempre più importante degli spumanti italiani nel mondo".