Nell'Isola in 9 mesi 17mila famiglie hanno ricevuto il Reddito di inclusione
In Sardegna il beneficio economico coinvolge di fatto 42mila personePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nell'Isola, nel periodo compreso tra gennaio e settembre di quest'anno il Reddito di inclusione è stato erogato a oltre 17mila nuclei familiari (per la precisione 17.389), coinvolgendo di fatto 42mila di persone.
Lo afferma il documento di Monitoraggio Inps sul Rei.
La Sardegna è l'ottava regione in Italia per numero di beneficiari, il 4% del totale nazionale. Un dato rilevante se si pensa che gli abitanti dell'Isola rappresentano invece solo il 2% della popolazione italiana.
Per i sardi che ne hanno diritto l'importo medio mensile è di circa 268 euro.
Secondo quanto riporta il documento dell'ente di previdenza sociale, a livello nazionale "la maggior parte dei benefici vengono erogati nelle regioni del Sud (69%)".
In particolare, poco meno della metà dei nuclei beneficiari (il 47%) risiedono in sole due regioni: Campania e Sicilia; a seguire,Calabria, Lazio, Lombardia e Puglia coprono un ulteriore 28% dei nuclei.
Il 10% dei nuclei familiari che percepiscono il Rei risulta extracomunitario, per cittadinanza del richiedente la prestazione.
(Unioneonline/F)