Nel 2013 crollate erogazioni mutui casaFocus Tecnocasa sulla Sardegna
Nel 2013 i mutui casa in Sardegna hanno registrato un crollo delle erogazioni: -31,8%, per un controvalore di -172,36 mln di euro.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono stati erogati in questi 12 mesi 369,10 mln, volumi che collocano la regione al 14esimo posto in Italia con un'incidenza pari a 1,72%. Lo ha reso noto l'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che ha elaborato i dati della Banca d'Italia. I finanziamenti per l'acquisto dell'abitazione concessi alle famiglie residenti sul territorio regionale nel quarto trimestre 2013 hanno confermato il calo dell'anno: sono stati 96,69 mln e rispetto allo stesso trimestre 2012 si è registrata una variazione del -36,1% (-54,51 mln).
La fotografia indica "un ridimensionamento nell'erogazione del credito concesso alle famiglie - ha spiegato Tecnocasa - che conferma la tendenza sia del terzo trimestre (-6,9%) sia del secondo (-16,2%). Il mercato del credito è ancora in contrazione, ma ci sono segnali di una moderata ripresa verso una situazione di maggiore stabilità". L'importo medio di mutuo nel quarto trimestre dello scorso anno è pari a 103.800 euro, in diminuzione rispetto a quanto rilevato durante il trimestre precedente quando ammontava a 104.700 euro. Contrastanti i dati delle erogazioni dei mutui per ogni provincia: in quella di Cagliari 49,32 mln di euro (-40,2%); a Carbonia-Iglesias erogati 2,83 mln (+89,7%); nel Medio Campidano 1,80 mln (+37,4%); a Nuoro 4,62 mln (-51,2%); in Ogliastra 2,06 mln (+98,7%); a Olbia-Tempio 9,02 mln (-15,7%); Oristano 7,02 mln (+4,8%); a Sassari 20,03 mln (-47,3%).