Questa mattina a Roma, davanti ai rappresentanti del governo e ai sindacati, Meridiana ha presentato il piano industriale 2016 - 2019 con i contenuti di massima del pre accordo che lega la compagnia sarda alla Qatar Airways.

L'incontro è avvenuto al Ministero dello Sviluppo economico ed ecco i punti salienti del piano: rafforzamento del prodotto e di sinergie con il partner, sviluppo della linea su target business,ottimizzazione della flotta derivante dal maggiore peso dei servizi di linea rispetto al charter; per quanto riguarda la flotta, graduale sostituzione dei velivoli , a partire dal metà 2017, con aeromobili che consentiranno migliore percezione della qualità del servizio, omogeneità della flotta con ricadute sulle performance di regolarità, puntualità e sui costi di manutenzione.

Uno dei passaggi più importanti riguarda l'organico, l'azienda punta ad un accordo con le organizzazioni sindacali per un nuovo contratto di lavoro l'obiettivo è l'incremento della produttività e la flessibilità in particolare legata alla stagionalità del network. Si parla di ridimensionato del personale, il problema riguarda soprattutto gli assistenti di volo. Un altro importante del piano è lo sviluppo dell'attività Cargo.

Gli obiettivi economici del piano industriale 2016/2019 prevedono una crescita del 15% dei posti offerti nell’arco del piano, mentre i passeggeri trasportati crescono del +16%.
© Riproduzione riservata