Italgas, completata in Sardegna la conversione a metano dei bacini 7 e 9
Sono 12 i comuni coinvolti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Completata in Sardegna la conversione da Gpl a gas naturale delle reti di distribuzione al servizio dei Bacini 7 e 9, che coinvolgono 12 comuni a nord della Sardegna per una popolazione complessiva di circa 50.000 abitanti.
Coinvolte, per il bacino 7, le città di Putifigari, Tissi, Cargeghe, Muros, Uri, Ossi, Usini e Ittiri. Il bacino 9 interessa invece le località di Ittireddu, Berchidda, Ozieri e Tula.
Gli interventi a cura di medea (gruppo Italgas) hanno permesso di convertire a metano oltre 170 chilometri di reti alimentate da 10 depositi criogenici di gas naturale liquefatto (GNL) che garantiscono continuità del servizio e massima flessibilità di approvvigionamento, assicurando all'utenza elevati standard di sicurezza.
Sulle reti dei due bacini sono già attive circa 1.400 utenze, alle quali se ne aggiungeraà a breve un altro centinaio che ha già manifestato formalmente l'interesse per la fornitura di gas.
In occasione delle conversioni a gas naturale, Medea ha provveduto anche alla sostituzione dei tradizionali misuratori del gas con smart meter di ultima generazione che consentono, tra le altre cose, la lettura a distanza dei consumi e quindi l'emissione di bollette sempre più aderenti alle reali abitudini di consumo degli interessati.
(Unioneonline/v.l.)