Isili, emergenza maltempo: gli orticoltori incontrano i vertici Enas
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Incontro in comune a Isili tra gli operatori del settore orticolo e il presidente Enas Giovanni Sistu.
Si discuterà della prossima stagione irrigua, che non riserverà problemi di erogazione dell'acqua, visto che gli invasi sono tutti a pieno carico.
Il persistere delle piogge sta creando dei ritardi nel comparto, che si ripercuoteranno inevitabilmente sulla produzione.
I terreni sono allagati e non sono praticabili.
Intanto le piantine preparate nei semenzai sono pronte per essere piantate, ma se non si potrà procedere a questa fase (come è probabile) andranno perse.
Tutti gli operatori sono in attesa che finalmente il maltempo lasci spazio al sole.
Gli ettari di terreno normalmente messi a coltura possono essere solo monitorati.
Qualcuno aveva iniziato con l'aratura, la fresatura, qualcun'altro ha provato anche a seminare, ma l'acqua ha vanificato tutto il lavoro.
Sono arrivati anche i primi braccianti dall'est europeo, come ogni anno, altri non si sono mai spostati da Isili ma ancora non possono lavorare.
Il mondo della campagna è paralizzato.