Gonnosfanadiga: un buon avvio per la "Sagra delle olive", giunta alla 29ma edizione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È cominciata con il botto la 29 esima Sagra delle Olive di Gonnosfanadiga.
Organizzata con pochi spiccioli rispetto ai budget d'oro di qualche anno fa,la manifestazione offre comunque interessanti appuntamenti per promuovere sua maestà oliva che, ai piedi del Linas, offre un serio contribuito all'economia locale con oltre mille ettari destinati a oliveti e un migliaio di aziende interessate.
Si è parlato del futuro del comparto nel convegno organizzato nell’ex Orfanotrofio Suor Emilia dall'agenzia Laore. Durante i lavori, sono stati presentati: il 5° concorso regionale “Nera di Gonnos” sulle olive da mensa in salamoia al naturale, il 16° concorso regionale “Olio Nuovo” e il 18° corso di potatura.
Si proseguirà fino a domani sera con esposizioni di prodotti dell'agroalimentare locale, visite guidate, balli e sfilate dei gruppi folk, intrattenimenti musicali e degustazioni.