Tasche vuote e Natale alle porte. Per le famiglie sarde potrebbe essere una fine anno durissima da trascorre tristemente a causa dei prezzi che non accennano a rallentare e ai redditi che invece rimangono ancorati al passato.

L’osservatorio di Findomestic stima che il 40% dei consumatori stia lamentando difficoltà economiche che ridurranno gli acquisti. E a poco servirà il Bonus di Natale promesso dal Governo a dicembre, considerato dalla Cgil «un’elemosina» che non cambierà le sorti di una crisi dei consumi ormai cronica. A peggiorare il quadro ci pensa Adiconsum, convinta che la vigilanza sull’aumento dei prezzi e su eventuali speculazioni sia pressoché nulla e che a farne le spese negli ultimi mesi siano stati solo i consumatori.

E se il presente si rivela grigio, il futuro non si annuncia migliore. I probabili rincari su prodotti alimentari e gas potrebbero infatti far scattare l’emergenza con l’arrivo del nuovo anno.

Tutti i dettagli nell’articolo di Luca Mascia su L'Unione Sarda in edicola e sull’edizione digitale

© Riproduzione riservata