Comuni sardi esclusi dai finanziamenti sulla rigenerazione urbana, la protesta di Anci Sardegna
Il presidente Deiana: “Delusi e spiazzati nel riscontrare l’assenza in graduatoria del territorio regionale”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“La completa esclusione dei comuni sardi dall’elenco dei Comuni beneficiari del contributo ha destato sconcerto, delusione e indignazione”. Non le manda a dire il presidente di Anci Sardegna che ha inoltrato una protesta formale per l’esclusione dei comuni sardi dai finanziamenti nazionali sulla rigenerazione urbana destinata ai comuni sotto i 15mila abitanti
“La Regione Sardegna — si legge nella nota dell’Anci Sardegna — presenta un numero di comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti pari a 361 (il 97,6% del totale dei comuni sardi); di questi 350 hanno presentato istanza di finanziamento attraverso aggregazione di comuni dimostrando una straordinaria capacità progettuale e di iniziativa”.
“A fronte di tale scenario – aggiunge Emiliano Deiana – si resta sorpresi e spiazzati nel riscontrare l’assenza del territorio regionale dall’elenco delle istanze positivamente esitate in graduatoria e presenti nell’allegato al Decreto 19 ottobre 2022; una Regione che ha un bisogno estremo, nei territori marginali, di interventi di rigenerazione urbana e umana”.
Emiliano Deiana chiede “di adottare ogni misura utile e opportuna al fine di contemplare la presenza dei progetti degli enti locali sardi, garantendo in tal modo una equa distribuzione e la necessaria rappresentanza della nostra isola tra i beneficiari”.