Cagliari, crescono i redditi dei commercialisti
Tra i professionisti del capoluogo l'incidenza della componente femminile è maggiore della media nazionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Crescono i redditi dei commercialisti a Cagliari: +9,2% nel 2018.
E la Sardegna è la prima regione del sud per reddito e volume d'affari medio.
Sono alcuni dei dati forniti di un report della Cassa dei dottori commercialisti.
I professionisti del capoluogo sono 657 e rappresentano quasi la metà (45%) di tutta la regione, con un'incidenza della componente femminile del 34,8%, oltre due punti percentuali in più della media nazionale (32,5%).
Con un professionista ogni 1.127 persone, la Sardegna registra, inoltre, il secondo rapporto più alto tra professionisti e popolazione dopo la Sicilia, nettamente superiore alla media nazionale che è di 1 ogni 882 persone.
A Cagliari il reddito medio pro-capite dei dottori commercialisti nel 2018 è stato pari a 45.044 euro, mentre il volume d'affari ha superato di poco i 75mila euro.
Entrambi i valori sono risultati superiori, rispettivamente dell'11% e del 7,5%, alla media registrata nell'isola che, in entrambi i casi, può contare su risultati decisamente più alti (+29% per reddito e +33,5% per volume d'affari) rispetto alla media del sud Italia.
(Unioneonline/F)