Black Friday, i sardi spendono “solo” 77 euro a testa
Basilicata, Emilia Romagna e Toscana le tre Regioni “top spender”
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna è stata la Regione in cui in media si è speso meno nella settimana del Black Friday: “solo” 77 euro a testa.
Lo rivela un’analisi realizzata dall’app finanziaria Revolut, che ha studiato i consumi dei suoi oltre 650mila clienti italiani in occasione dei ribassi di questi giorni.
L’Isola è risultata così la Regione che ha “risparmiato” di più, insieme a Sicilia (80 euro) e Abruzzo (84 euro). Cifre inferiori rispetto alla media nazione, pari a 93 euro a persona, in linea con i dati del 2020.
Le tre Regioni che hanno speso in media l'ammontare più alto durante la settimana sono state la Basilicata con 198 euro a persona, l'Emilia Romagna (128 euro) e la Toscana (124 euro).
A farla da leone sono stati anche quest’anno gli acquisti online, a causa della sempre più ampia diffusione dei dispositivi digitali e della paura del Covid: le piattaforme preferite a livello nazionale sono state nell’ordine Amazon, Apple e Zalando.
Nell’ambito invece dei negozi di prossimità e dei centri commerciali i clienti dell’app finanziaria hanno preferito le transazioni contactless, pari al 90% del totale. Lo scorso anno, a inizio ottobre - quindi prima delle chiusure che hanno poi interessato gran parte dell'Italia a fine novembre - la quota delle transazioni contactless toccava l'84%.
(Unioneonline/F)