Bankitalia: “L’economia sarda è in forte ripresa”
A trainare l’espansione la ripresa dei consumi e le esportazioni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Sardegna si registrano segnali di miglioramento rispetto alla congiuntura economica di inizio anno, grazie anche al buon andamento della campagna di immunizzazione e al conseguente ridotto rischio sanitario.
La buona notizia arriva dall'aggiornamento congiunturale sull’economia dell’Isola realizzato dalla Banca d'Italia.
Nel secondo trimestre dell'anno, in linea anche con quanto avvenuto a livello nazionale, la ripresa economica è stata decisa: le stime basate sull'indicatore trimestrale dell'economia regionale della Banca d'Italia mostrano infatti una crescita rilevante del prodotto interno lordo regionale da aprile a giugno, dopo il segno meno del primo trimestre.
In particolare, a trainare l’espansione sono stati gli investimenti, l’export e la parziale ripresa dei consumi interni (un dato su tutti: l'acquisto delle auto è salito del 27%).
Nei primi sei mesi dell’anno, le esportazioni sarde sono cresciute del 53,1% rispetto allo stesso periodo del 2020.
Le imprese con maggior dinamismo sono quelle attive nel comparto dei servizi, che si sono avvantaggiate della rinnovata domanda per turismo (+50% rispetto all’anno scorso), trasporti, commercio e attività sociali, dopo lo stop dovuto al Covid-19.
Nel settore secondario a brillare sono le aziende energetiche regionali, grazie alla forte richiesta di carburanti per l’Italia e per l’estero, le imprese alimentari e quelle chimiche.
Grazie ai bonus casa, le costruzioni stanno vivendo un momento di espansione, con l’incremento degli investimenti privati e della spesa pubblica che stanno influenzando positivamente il mercato immobiliare.
Sul piano del lavoro, il numero degli occupati è cresciuto a partire dal secondo trimestre ma non è ancora tornato ai livelli pre-pandemia. È aumentato soprattutto il ricorso a contratti a termine, con oltre 55mila posizioni di lavoro create dall'inizio dell'anno.
A livello bancario, infine, si sta assistendo a un'accelerazione dei prestiti alle famiglie sarde.
(Unioneonline/F)