Aziende sarde in stato di crisi: arrivano i primi soldi
L'assessore regionale Zedda: "Interventi indispensabili per sostenere i lavoratori in difficoltà"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Aiuti economici in arrivo per 274 lavoratori in stato di crisi di svariate aziende sarde.
Si tratta dei dipendenti di ex Sardinia Green Island, Keller, Vesuvius, Ottana Polimeri e Ottana Energia, S&B Olmedo, ex Sittel ed ex Unilever, per cui sono già cessati gli ammortizzatori sociali.
Lo ha comunicato la Regione, in una nota: "Stiamo procedendo all'erogazione degli indennizzi economici a sostegno dei lavoratori delle aree di crisi industriale e dei lavoratori legati alla filiera turistica, maggiormente colpita dalla crisi pandemica. Si tratta di interventi indispensabili che garantiscono un sussidio economico, soprattutto in un periodo di incertezza occupazionale e spesso in mancanza di ammortizzatori sociali", ha spiegato l'assessore regionale al Lavoro, Alessandra Zedda. Riferimento ai circa 9mila dipendenti stagionali, per cui i pagamenti sono già in corso.
"Prosegue lo sforzo della Regione per sostenere gli stagionali, categoria rilevante per l'attività turistica e adesso fortemente penalizzata. Per questo contiamo di effettuare il saldo dei pagamenti a loro favore entro la seconda metà di marzo, mentre saranno ultimati i pagamenti verso tutti i lavoratori in stato di crisi occupazionale entro la fine di febbraio", ha aggiunto Zedda.
(Unioneonline/l.f.)