Agricoltura, all'asta 8mila ettari di terreni: 660 sono in Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono 218 i terreni, per un totale di oltre 8mila ettari, che da oggi vengono messi in vendita dalla Banca nazionale delle terre agricole e di questi 660 si trovano in Sardegna.
Sono terreni agricoli, non incolti, bensì parti di aziende già avviate che tornano nella disponibilità di Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo e alimentare.
Tutte le informazioni sono già presenti sul portale dell’ente e le manifestazioni di interesse possono essere presentate entro il 3 febbraio, poi si darà il via all’asta.
Il progetto, presentato dal ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, è diretto soprattutto agli under 40 con la finalità di avviare un ricambio generazionale, infatti il ricavato delle vendite - 110 milioni di euro secondo le stime - verrà destinato a giovani imprenditori agricoli.
La distribuzione dei terreni riguarda per il 68 per cento il sud, in particolare la Sicilia, con 1.700 ettari; molteplici invece le colture: prati e pascoli, ma anche boschi, uliveti e vigneti.
(Redazione Online/s.s.)