Scoperta una nuova tomba a Saqqara, nel team di ricerca anche gli archeologi di Torino
Il sito ha più di 3.000 anni. Sarebbe la sepoltura di Paneshy, amministratore del tempio di AmonPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Saqqara, famosa necropoli a 30 km dalla città egizia del Cairo, è stata scoperta una nuova tomba.
Nel team di ricerche italo-olandese che ha firmato il progetto anche gli archeologi del Museo egizio di Torino. La notizia è stata data dal sito web del Museo di Antichità e dell’Università di Leiden, che sui social ha rilanciato l’annuncio con una delle foto della scoperta. A posare davanti alle fotocamere sarebbe la sepoltura di Paneshi, l’amministratore del tempio di Amon. Le sue dimensioni sono ridotte e si affaccia su un cortile rettangolare, con un colonnato e un pozzo per le camere sepolcrali.
Sul posto anche quattro piccole cappelle, appartenenti ad altre altre tombe. Su una di queste il nome del proprietario: Yoeyoe, colui che ha forgiato la lamina d’oro del tesoro del faraone. Le ricchezze che oggi vedono la luce fanno parte di uno scavo che permetterà di studiare abitudini, usi, mode e costumi dei grandi nomi che riposano a Saqqara. La sepoltura di Paneshy, che ha più di 3000 anni, risale al periodo di Ramses II.
(Unioneonline/v.f.)