La notte della Befana, la vecchina porta i doni ai bimbi (buoni) FOTO VIDEO
A bordo della sua scopa, recita la tradizione, distribuisce caramelle o carbonePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si festeggia oggi, 6 gennaio, l'arrivo della Befana.
La parola deriva dal greco "epifáneia" e si tratta della rappresentazione di una nonnina nota prima in alcune regioni d'Italia e che poi si è diffusa in tutta la penisola.
Sopra una vecchia scopa, recita la tradizione, vola sui tetti delle case e lascia ai bambini una calza piena di dolci, se i piccoli sono stati buoni, oppure - in caso contrario - di carbone.
Ma il fatto che sia anziana non è affatto un caso: si tratta infatti di un riferimento al tempo, alla fine di un ciclo, quello che va dal solstizio d'inverno all'anno nuovo. Dice un noto proverbio: "L'Epifania tutte le feste si porta via", e quindi termina il periodo di Natale e ricomincia un altro periodo.
La Befana ha anche un grosso naso, scarpe comode ma brutte, pesanti calze, una gonna lunga e ampia con varie toppe colorate. In testa, a coprire i capelli bianchi, un fazzoletto solitamente nero o marrone e sulle spalle uno scialle.
Tanti i bambini che questa notte, ricalcando antichi riti, hanno lasciato sul tavolo latte e biscotti per la vecchina.
(Unioneonline/s.s.)
LE IMMAGINI:
FESTA A MADRID:
A CARBONIA (video di Fabio Murru):
AD IGLESIAS: