Prosegue la marcia trionfale del Teatro Lirico di Cagliari guidato dal Sovrintendente Claudio Orazi che conquista sempre più pubblico e un gradimento inaspettato dai turisti che affollano il litorale meridionale e le principali località di villeggiatura.

Anche il quarto titolo del cartellone, la Carmen di George Bizet, sta riscontrando il favore degli appassionati del melodramma.

Per accontentare melomani e turisti la Fondazione cagliaritana ha previsto due recite straordinarie fuori abbonamento per oggi e martedì 3 luglio con inizio alle 21.

Il Teatro Lirico di Cagliari, alla luce della strettissima collaborazione con la Regione, promuove una strategia di valorizzazione dell’Isola e della cultura in chiave turistica proponendo appuntamenti di altissimo livello nel periodo di punta dell’anno.

L’obiettivo è quello di portare a teatro non solo i tanti turisti in villeggiatura nell’Isola, ma anche molti cagliaritani e sardi, in particolar modo i giovani, che nel periodo delle vacanze estive possono avvicinarsi, per la prima volta, allo spettacolo dell’opera lirica, andando ad aggiungersi alle migliaia di abbonati e di spettatori abituali delle stagioni del teatro.

E il 14 luglio ci sarà anche il grande evento alla Forte Arena con il galà della lirica che vedrà protagonista l’erede naturale di Luciano Pavarotti, il tenore Vittorio Grigolo, accompagnato dall’orchestra del Teatro Lirico di Cagliari.

Nell’incantevole cornice del teatro all’aperto, voluto dall’ad del Forte Village Lorenzo Giannuzzi per ospitare eventi di livello mondiale a favore dei sardi e dei turisti, il celebre tenore presenterà un recital imperdibile, riproponendo le Arie più belle del repertorio belcantistico italiano. La sua voce inconfondibile, la sua presenza scenica e il suo carisma lo rendono un artista unico nel suo genere. Dopo aver conquistato i palcoscenici di tutto il mondo, dal Teatro alla Scala, al Covent Garden di Londra e non ultimo con i successi di Tosca e Lucia al Metropolitan Opera di New York, Grigolo sarà in Sardegna per una data esclusiva del suo tour internazionale.

Per l’occasione, grazie ad un accordo tra Forte Arena e Teatro Lirico, il prezzo del biglietto sarà popolare e calmierato per consentire ai giovani, agli abbonati del teatro e a tutti coloro che volessero seguire l’evento in un luogo unico di poter trascorrere una serata all’insegna della grande musica favorendo l’aggregazione e la fruizione culturale più ampia.

L.P.
© Riproduzione riservata