A Olbia non si sono ancora spenti gli echi della Spring Edition che già si pensa alla Autumn Edition.

Naturale dato il successo registrato negli ultimi quattro mesi dal Festival internazionale Contrasti, che ha chiuso al MusMat nel fine settimana la prima parte di una stagione che da aprile ha portato musica, arte e cultura, e artisti di fama internazionale e giovani talenti in diversi centri del nord-Sardegna.

Da Olbia a La Maddalena, passando per Sassari e Sorso, ogni tappa è stata un momento di pura magia, capace di coinvolgere e stupire un pubblico sempre più numeroso e appassionato. Naturale la soddisfazione espressa da Elisabetta Rossana Siddi, presidente dell’associazione culturale Contrapunctum ETS. “Siamo immensamente orgogliosi del trionfo di questa Spring Edition, e confidiamo che la manifestazione sappia crescere ancora, edizione dopo edizione”, dice. “Ogni concerto, ogni masterclass, è stato il tassello prezioso di un mosaico che celebra la bellezza e la potenza della musica. La risposta del pubblico è stata straordinaria, a conferma che il desiderio di esperienze culturali autentiche sia più vivo che mai”, aggiunge la direttrice artistica Laura Cocco.

Le due serate conclusive, andate in scena sabato e domenica al MusMat di Olbia, hanno rappresentato il culmine di un percorso molto positivo, confluito nella collaborazione con il Conservatorio “Pergolesi” di Fermo che ha aggiunto un tocco di eccellenza testimoniando l’alto livello di preparazione e la profonda passione dei giovani musicisti e dei loro maestri.

© Riproduzione riservata