Il tour alle saline Contivecchi, la visita alla chiesa di Sant'Efisio, le mostre e le degustazioni nelle case campidanesi che racchiudono tra le loro mura la storia e le antiche usanze del paese, e le piazze che si animano di balli, canti, suoni e sapori tradizionali.

Tutto pronto a Capoterra per "Lollas e Pratzas antigas", la due giorni finanziata dalla Regione per la valorizzazione delle tradizioni locali.

Sabato, dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20, i visitatori potranno ammirare le Casa Melis - dove sarà allestita una mostra di foto d'epoca "Capoterra negli anni 50 e 60" e si potrà godere della bellezza del presepe animato.

Per chi non avesse mai avuto occasione sarà possibile usufruire di un tour gratuito e guidato a bordo del trenino, per ascoltare l'affascinante storia delle Saline Conti Vecchi. Domenica, previste visite guidate a Casa Spadaccino (ore 11- 13 e 17-20) sarà inoltre possibile visitare la chiesa di Sant'Efisio e quella di Santa Barbara.

"Sarà una bella manifestazione - spiegano il sindaco Francesco Dessì e l'assessore allo Spettacolo Gianluigi Marras - , questa due giorni ci consentirà di promuovere il nostro territorio, specie in queste giornate di festa dove la comunità è più unita e ha più tempo da dedicare all'azione collettiva e alla ricezione dei visitatori, siano essi curiosi di altri paesi della Sardegna o turisti provenienti da fuori l'isola. Abbiamo solo un weekend a disposizione, ma siamo certi che riusciremo a valorizzare ogni aspetto delle nostre tradizioni".
© Riproduzione riservata