Riparte con un intenso tour di concerti l’attività nel territorio della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari.

Nel corso dell’evento inaugurale, svoltosi all’aperto presso l’Arena Giusy Devinu, il Sovrintendente Claudio Orazi ha presentato gli appuntamenti della rassegna estiva articolati in cinque produzioni itineranti in otto differenti località dell’Isola.

Protagonisti i complessi stabili del teatro con Orchestra e Coro a suddividersi il compito di interpretare i vari programmi scelti per questa edizione dell’estate 2018.

Diciannove concerti tra il capoluogo e varie location, alcune di sicuro interesse turistico e culturale tra cui l’area archeologica “Su Nuraxi” di Barumini, dal 1997 Patrimonio Mondiale dell’umanità per volontà dell’Unesco, ed il Complesso Nuragico di Santa Cristina a Paulilatino

Nel lungo itinerario musicale figurano anche il Teatro Maria Carta di Pula, il Sagrato della Cattedrale di San Pantaleo a Dolianova, il Sagrato della Chiesa di San Platano a Villaspeciosa, l’Arena Mirastelle a Carbonia e, per non dimenticare gli ultimi, la Caritas diocesana di Tortolì.

Dopo il primo concerto la rassegna propone la celebre Terza Sinfonia in Mi bemolle maggiore op. 55 “Eroica” di Ludwig van Beethoven diretta da Fabrizio Ruggero.

Una grande classico, per il terzo appuntamento della rassegna, è l’esecuzione della Petite Messe Solennelle per soli, coro, due pianoforti e harmonium di Gioachino Rossini, uno dei capolavori assoluti della letteratura sacra ottocentesca, in occasione dell’anniversario per i 150 anni dalla scomparsa del compositore. Protagonisti il Coro del Teatro Lirico, diretto da Donato Sivo, e, nei ruoli solistici Elena Schirru soprano, Martina Serra contralto, Enrico Zara tenore e Francesco Leone basso.

Il quarto appuntamento sarà dedicato a Giuseppe Verdi con l’Orchestra ed il Coro del teatro impegnati in un pout-pourri di sinfonie, cori, brani noti e popolari del massimo operista italiano.

In chiusura l’ultima proposta artistica che offrirà all’ascolto del pubblico altre due celebri sinfonie di Ludwig van Beethoven, la Sesta Sinfonia in Fa maggiore op. 86 “Pastorale” e la Settima Sinfonia in La maggiore op. 92, nell’esecuzione dell’Orchestra cagliaritana diretta da Cristiano Del Monte.

Per incentivare la partecipazione di turisti, giovani, terza età e appassionati il teatro ha studiato una politica di prezzi calmierati ed uno sconto del 50% riservato agli abbonati alle stagioni lirica e concertistica 2018.

L.P.
© Riproduzione riservata