Carfagna: "Forza Italia Viva? Se cade il governo...". Renzi apre, Silvio frena
Flirt Renzi-Carfagna: "Italia Viva è approdo naturale per tutti, è solo questione di tempo", risponde l'ex premierPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Forza Italia Viva, un acronimo usato sin dalla nascita del nuovo partito di Matteo Renzi per ironizzare sulla creatura che da molti è ritenuta quasi un remake del partito fondato nel '94 da Silvio Berlusconi. E che punta a raccogliere proprio quei moderati di centrodestra delusi da una coalizione a trazione Salvini-Meloni.
Oggi Mara Carfagna ha aperto all'ex premier fiorentino, ma non se ne parla finché dura questo governo: "Se Renzi dichiarasse di non voler sostenere più il governo di sinistra ma di avere altre ambizioni, Forza Italia Viva potrebbe essere una suggestione", ha dichiarato.
"Oggi - ha aggiunto - io e Renzi siamo in due metà campo diverse. Non so cosa accadrà nei prossimi giorni nei prossimi giorni, ma molti dopo 25 anni non si sentono a proprio agio in Forza Italia, oggi si sentono a casa d'altri".
Immediata la replica di Matteo Renzi, che ha l'aria di chi la sa lunga ed è sicuro che prima o poi molti transfughi passeranno da Forza Italia a Italia Viva: "Porte aperte a chi vorrà venire a far parte del progetto non come ospite ma come dirigente, vale per Mara Carfagna e altri dirigenti, ma noi non tiriamo la giacchetta. Italia Viva è l'approdo naturale per tutti, è solo questione di tempo".
La Carfagna ha controreplicato con un tweet: "Il mio campo politico è e resterà il centrodestra. Tra il mio percorso e quello di Renzi non possono esserci sovrapposizioni, lui sostiene un governo di sinistra".
Come dire, per ora non se ne parla. Ma alle prossime elezioni politiche, chissà...
Ad avvicinare i due l'ennesimo battibecco Carfagna-Salvini. Il leader della Lega si è augurato che la deputata "non cambi schieramento per motivi di poltrone". Ma la Carfagna gli ha risposto per le rime: "C'è chi per amore di poltrone, quelle vere, ha portato i voti del centrodestra in un governo con i 5 Stelle e ha proposto a Di Maio di fare il premier".
Ma in serata è intervenuto anche Berlusconi, che attraverso i suoi ha fatto sapere: "La cena di ieri non è servita, Mara Carfagna decida se restare o andare via...".
(Unioneonline/L)