provincia di oristano

Cronaca Sardegna

Alternanza scuola-lavoro, il progetto di Ghilarza

Gli interventi relativi al progetto di alternanza scuola-lavoro che ha visto impegnati 16 studenti della sezione staccata di Ghilarza dell'istituto Mariano IV d'Arborea di Oristano
Cultura

Genoni, un dente di coccodrillo riscrive la geologia del Sarcidano

Un dente di coccodrillo, risalente a 18 milioni di anni fa. L'importante ritrovamento a Genoni. Il servizio del tg di Videolina.
Cronaca Sardegna

Oristano, vive in una roulotte. L'appello: "Qualcuno mi aiuti"

Da 5 mesi vive dentro una roulotte all’ingresso di Oristano. Senza luce né acqua, facendo lavoretti saltuari e in condizioni di salute precarie. Francesco Fragale, 49 anni originario della Calabria, è uno dei tanti disoccupati, senza un tetto fisso che non ha avuto altra scelta se non quella vecchia roulotte nella zona sportiva di Sa Rodia. Vive là insieme alla sua compagna, tra mille difficoltà e disagi e chiarisce subito di non essere un vagabondo e di essere disposto a fare qualsiasi lavoro.
Cronaca Sardegna

Ghilarza, buona affluenza al Preludio della Settimana classica

Buona affluenza di pubblico per il preludio della Settimana classica, la kermesse musicale proposta per il terzo anno dal Comune di Ghilarza. In attesa degli appuntamenti di settembre in questi giorni l’Amministrazione comunale ha proposto un concerto all’Associazione culturale musicale Ellipsis e due eventi alla Scuola civica di musica Guilcier Barigadu. L’obiettivo della manifestazione è quello di avvicinare un pubblico sempre più ampio alla cultura musicale classica e creare un appuntamento fisso.
Cronaca Sardegna

Emergenza idrica a Paulilatino: segnali di miglioramento

Uno spiraglio sul fronte emergenza idrica a Paulilatino. Un lieve miglioramento potrebbe infatti registrarsi nell’arco di due settimane. Tutto dipende dal responso degli esami in corso sulle acque del pozzo di S’Archinera. Giovedì sono iniziati i lavori di ripristino del pozzo realizzato 22 anni fa quando si erano registrati appunto dei problemi simili a oggi. Ora bisognerà capire la natura della qualità dell’acqua.