Per la festa di Santa Caterina, spazio in particolare alla tradizione con la serata musicale che venerdì ha aperto la festa grazie alla collaborazione di Su Cuntezertu abbasantesu, sabato il pomeriggio è stato dedicato ai più piccoli e la sera è stata la volta di Alberto Caiazza in arrivo da “Tu si que vales”. Di notte ancora musica e quest’ultima è stata protagonista anche domenica sera con la terza rassegna dell’organetto anche questa particolarmente apprezzata.
La donna nelle sue diverse sfaccettature e nella cultura sarda: grande apprezzamento ad Abbasanta per la personale di pittura dell'artista di Collinas Gisella Mura.
L'esposizione è rimasta aperta nella tre giorni dei festeggiamenti in onore della patrona Santa Caterina.
Nel video l’intervista alla curatrice della mostra, Daniela Madau.
Quattro giorni dedicati alla scienza e al futuro con laboratori, conferenze, letture, spettacoli di cucina e mostre. Il Festival della Scienza di Oristano presentato da Francesco Asquer, direttore Consorzio 1.
La spiaggia al quarzo di Is Arutas è la più depredata della Sardegna. Tornano in spiaggia due quintali e mezzo di sabbia sequestrati in estate dalla sicurezza dell'aeroporto di Cagliari-Elmas. Il servizio del Tg di Videolina