palestina

Cronaca Mondo

Gerusalemme, ira palestinese contro il veto Usa all'Onu

Decine di palestinesi sono rimasti feriti nel corso di scontri avvenuti nella Striscia di Gaza e in diverse città della Cisgiordania durante manifestazioni di protesta contro gli Usa, in concomitanza con il voto all'Onu del documento, proposto da alcuni Stati arabi, contro la dichiarazione con cui la Casa Bianca ha dichiarato Gerusalemme capitale di Israele. Le immagini. (Unioneonline/l.f.).
Cronaca Mondo

Le immagini di Gaza, dopo dieci anni di Hamas e di crisi umanitaria

Era il 14 giugno del 2007 quando Hamas, dopo una campagna militare efficace e violenta, conquistò la sede militare dell'Anp arrivando di fatto al controllo dell'intera Striscia di Gaza. Ecco come appare oggi la Striscia, da dieci anni sotto Hamas e con l'economia soffocata dall'embargo israeliano. (Redazione Online/P)
Cronaca Mondo

Cisgiordania, marcia dei palestinesi per il 69esimo anniversario della "Nakba"

Centinaia di palestinesi a Ramallah, in Cisgiordania, hanno marciato per commemorare il 69esimo anniversario della "Nakba": la "catastrofe", ossia l'esodo della popolazione araba palestinese dopo la fondazione dello Stato di Israele e la prima guerra arabo-israeliana del 1948. Migliaia di persone abbandonarono città e villaggi o ne furono espulsi per vedersi poi rifiutare il ritorno nelle proprie case. Il video.
Cronaca Mondo

Svolta per Hamas: accetta lo Stato palestinese nei confini del 1967

Il movimento politico palestinese Hamas ha approvato per la prima volta nella sua storia una modifica del suo programma politico, accettando la creazione di uno Stato palestinese entro i confini del 1967. "Hamas considera che l'istituzione di uno Stato palestinese sovrano, con Gerusalemme come capitale, e con il ritorno dei rifugiati e degli sfollati nelle abitazioni dalle quali sono stati allontanati, sia una formula di consenso nazionale", ha affermato il capo in esilio Khaled Meshaal.