mondo

Cronaca Mondo

Migliaia di follower, la nuova star di Instagram ha 89 anni

Star sui social network a 89 anni: ha migliaia di follower che impazziscono per i suoi selfie divertenti e originali. Kimiko Nishimoto ha scoperto la passione per la fotografia a 72 anni e da allora non si è più fermata. Si diverte a immortalarsi nelle situazioni più strane, si prende gioco di sé, si maschera con i costumi dei nipoti, vola a cavallo di una scopa come Harry Potter o si finge vittima di un incidente stradale. Non si cura del pericolo, vuole solo divertirsi. (Unioneonline/L)
Cronaca Mondo

Cina, bambole belle e smart contro solitudine e problemi sociali

Bambole non solo belle, ma smart. Robot in forma femminile, sempre più verosimili e con fattezze reali ma che possono anche parlare, suonare e perché no un domani potranno stirare o mandare una lavastovigle. In una Cina in cui il gap di genere è ancora molto radicato e in cui aumentano i casi di depressione tra la popolazione, la Exdoll, azienda con sede a Dalian, ha pensato di investire nelle bambole di compagnia intelligenti. Un tratto di silicone sopra lo scheletro le rende più "umane". (Unioneonline/L)
Cultura

Sartiglia sempre più vicina: ecco la Candelora

La Sartiglia è sempre più vicina, ed ecco uno dei giorni più attesi, quello della Candelora, l’investitura ufficiale dei capicorsa. Nomi già noti da tempo, ma con la consegna dei ceri benedetti nelle mani di su componidori tutto viene ufficializzato. Il servizio del Tg di Videolina.
Cronaca Mondo

Tagli alla cultura in Argentina: la protesta "danzante" dei ballerini

Balli in strada, in Argentina, contro il taglio dei fondi pubblici alla cultura. È la curiosa protesta inscenata dai danzatori della compagnia "Ballet Nacional" che, muniti di tutù, scarpine e calze a maglia, hanno bloccato il traffico del centro di Buenos Aires. (Unioneonline/D)
Cronaca Sardegna

Furti in casa a Oristano, l'appello del questore ai cittadini: "Segnalate movimenti sospetti"

Il questore di Oristano, Giovanni Aliquò, sul fenomeno dei furti in casa: "Se è finalmente in calo è anche grazie ai cittadini, determinanti nel segnalarci tanti episodi e movimenti sospetti. Continuate a farlo".