lollove nuoro

Lollove (archivio L'Unione Sarda)
Lollove (archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Cosa vedere a Lollove, tra i borghi più belli d'Italia

Un luogo senza tempo avvolto da un manto di fascino e mistero
Gario vecchio, il borgo fantasma che significa Terra che scorre. Del paese restano i ruderi degli edifici rimasti tenacemente aggrappati alla roccia del monte Trunconi
Gario vecchio, il borgo fantasma che significa Terra che scorre. Del paese restano i ruderi degli edifici rimasti tenacemente aggrappati alla roccia del monte Trunconi
speciale turismo

Il lungo viaggio di Sardegna Turismo si conclude visitando i piccoli borghi dell'isola sarda

La Sardegna è ricca di luoghi nei quali il tempo si è fermato e che ne raccontano l'incanto del passato
Gairo Vecchio (Archivio L'Unione Sarda)
Gairo Vecchio (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Paesi fantasma della Sardegna assolutamente da visitare

Da Gairo Vecchio, passando per Rebeccu e Lollove
Lollove (foto comune di Nuoro)
Lollove (foto comune di Nuoro)
leggende e tradizioni

Lollove, il borgo medievale maledetto dove il tempo si è fermato

Il paesino vicino a Nuoro condannato a restare minuscolo e quasi abbandonato da un antico anatema lanciato dalle suore francescane
Lollove (Archivio L'Unione Sarda)
Lollove (Archivio L'Unione Sarda)
turismo

Nuoro e Orune insieme per valorizzare il borgo di Lollove

Sinergia tra i due Comuni per creare le condizioni di una crescita turistica-culturale
Lollove (foto comune di Nuoro)
Lollove (foto comune di Nuoro)
Il riconoscimento

Il villaggio medievale di Lollove è tra i borghi più belli d'Italia

Prevista in primavera la cerimonia per la consegna dell'attestato e della bandiera

Lollove (archivio L'Unione Sarda)
Lollove (archivio L'Unione Sarda)
nuoro

Lollove si candida a diventare uno dei “Borghi più belli d’Italia”

Il comune di Nuoro ha approvato la delibera per l’adesione all’associazione, ora la valutazione del comitato scientifico

energia
Man worker in the firld by the solar panels fotovoltaico nuove
Man worker in the firld by the solar panels fotovoltaico nuove

Fotovoltaico sardo, l’agricoltura perderà altri 100mila ettari

L’allarme degli attivisti: «Entro il mese è in programma un nuovo blitz con procedure agevolate»
#il lutto
Giorgio Micheli, 95 anni, e Tonina Manca, 92, in chiesa per la celebrazione delle loro nozze di platino (foto Ettore Loi)
Giorgio Micheli, 95 anni, e Tonina Manca, 92, in chiesa per la celebrazione delle loro nozze di platino (foto Ettore Loi)

Lanusei, addio Giorgio Micheli: uomo verticale

Unanime cordoglio in tutta la cittadina per l’inventore della Fiera delle Ciliegie