italia

Cronaca Italia

Papa Bergoglio: "Ue rischia di morire senza sguardo in avanti"

"Ogni corpo che perde il senso del suo cammino, cui viene a mancare questo sguardo in avanti, patisce prima un'involuzione e a lungo andare rischia di morire. Quale dunque il lascito dei padri fondatori?": così Papa Francesco.
Cronaca Italia

Corteo di auto blu, i 27 leader europei arrivano in Vaticano. Assente la May

Una lunga fila di auto blindate in Via della Conciliazione, a Roma, per l'incontro tra i 27 leader dell'Unione europea da Papa Francesco in occasione delle celebrazioni per i 60 anni dei Trattati di Roma. Assente la premier britannica Theresa May, che il 29 marzo attiverà l'articolo 50 del Trattato di Lisbona, dando avvio all'iter per la Brexit.
Cronaca Italia

Trattati di Roma, Federica Mogherini: "L'Unione europea è indispensabile"

Alla vigilia del summit per i sessant'anni dei Trattati di Roma, l'alto rappresentante per la politica Estera e di Difesa dell'Ue, Federica Mogherini ha ribadito l'importanza dell'Europa: "Viviamo in un mondo difficile in cui soltanto insieme possiamo esercitare la nostra sovranità e credo che questo sia il senso della nuova promessa di domani", ha dichiarato. "L'Unione europea ci è indispensabile e ci prendiamo la responsabilità di farla crescere anche nei prossimi anni", ha sostenuto.
Cronaca Italia

La visita del Papa a Milano: incontrerà carcerati e abitanti delle periferie

Domani Papa Francesco farà visita a Milano in una giornata ricca di appuntamenti. Dopo l'arrivo a Linate, il Pontefice incontrerà gli abitanti delle case popolari di via Salomone. Poi intorno alle 10 sarà in Duomo, prima per l'incontro con sacerdoti e religiose, poi per l'Angelus. Poi visiterà il carcere di San Vittore. Nel pomeriggio si sposterà a Monza per la messa solenne. Infine, incontrerà cresimati e cresimandi all'interno dello Stadio di San Siro.
Cronaca Sardegna

Presentato ad Arbatax il calendario 2017 del trenino verde

Il nuovo calendario di viaggio del Trenino verde è stato presentato in esclusiva ad Arbatax. Questa mattina nella sede dell’Arst Carlo Poledrini e Franco Marras, direttore centrale e amministratore unico dell’azienda, insieme a Franco Sabatini, consigliere regionale Pd, e a Massimo Cannas, sindaco di Tortolì, hanno comunicato le tratte. Il mezzo ripartirà il 18 giugno da Arbatax con capolinea Gairo. Tratta che lo scorso anno era stata soppressa a causa della mancanza di sicurezza sulla linea.