francia

Cronaca Mondo

La Francia in piazza contro la riforma del Codice del lavoro

Diverse decine di migliaia di persone sono scese in piazza in Francia contro la riforma del Codice del lavoro. A Parigi il corteo era partito inizialmente con toni festosi da Place de la Bastille verso Place d'Italie, successivamente però si sono verificati tafferugli e incidenti. Per i sindacati la riforma è una "regressione sociale". (Redazione Online/P)
Cultura

Morto magnate della moda Pierre Bergé, ex di Yves Saint Laurent

Pierre Bergé, magnate della moda francese, cervello imprenditoriale dietro al marchio Yves Saint Laurent ed ex compagno dello stilista, è morto a 86 anni dopo una lunga malattia. Lo ha fatto sapere la fondazione che porta il suo nome. (Redazione Online/P)
Cronaca Mondo

Francia, operazione anti-terrorismo a Villejuif: tre arresti

Tre persone sono state arrestate a Villejuif, alla periferia sud di Parigi, dopo la scoperta in un appartamento di "materiali per la fabbricazione di esplosivi". C'erano delle bombole di gas, filo elettrico e, soprattutto, cento grammi di esplosivo Tatp dello stesso tipo già utilizzato in diversi attentati terroristici dell'Isis in Europa. Il ministro degli Interni francese, Gerard Collomb, ha reso noto che gli arrestati "sono legati al terrorismo". (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Continuano le ricerche di Maelys, setacciato un lago della Savoia

Proseguono le ricerche di Maelys, la bambina francese di 9 anni scomparsa tra il 26 e il 27 agosto durante una festa di matrimonio. La gendarmeria francese, dopo aver perquisito l'abitazione dell'uomo sospettato di aver rapito la piccola, ha passato al setaccio anche il lago di Aiguebelette, vicino alla casa dell'unico sospettato del rapimento. Il 34enne è stato fermato una prima volta all'indomani della scomparsa di Maelys, rilasciato due giorni dopo e poi di nuovo arrestato. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Multa salata al magazine Closer per le foto in topless di Kate Middleton

Un tribunale francese ha condannato la rivista Closer (proprietà del gruppo Mondadori) a pagare 100mila euro di danni per aver pubblicato alcune foto della principessa Kate a seno nudo nel 2012. Inoltre, ha condannato il direttore e il proprietario della rivista a pagare ognuno 45.000 euro di multa, il massimo previsto dalla legge.