È partita la controffensiva dell'aviazione egiziana, in seguito all'attentato alla moschea di Rawda, nel Sinai, dove sono morte almeno 235 persone. Gli aerei militari hanno distrutto alcuni veicoli usati nell'attacco, insieme ad alcuni magazzini che contenevano armi e munizioni.
Il presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi, aveva annunciato che l'esercito e la polizia avrebbero vendicato "i martiri" e ristabilito "con la forza la sicurezza e la stabilità in tempi brevi" nella regione.
(Redazione Online/F)
Strage di fedeli in una moschea della penisola del Sinai, in Egitto, durante la preghiera del venerdì: sono oltre 200 le persone morte nell'attacco messo a segno da uomini armati, che hanno aperto il fuoco sui fedeli dopo l'esplosione di una bomba. Si tratta del peggior attacco in quattro anni di violenze nel Sinai da parte degli islamisti.
(Redazione Online/F)
Un gruppo di scienziati ha rivelato di aver scoperto una nuova camera "vuota" nel cuore della Grande Piramide di Cheope in Egitto. Una stanza grande più o meno come un Airbus, rimasta segreta e intatta per almeno 4.500 anni. (Redazione Online/D)