Papa Francesco è atterrato al Cairo, in Egitto, poco dopo le 14 del 28 aprile per il suo 18esimo viaggio apostolico internazionale. Nella sua prima giornata, Francesco ha incontrato il presidente egiziano al-Sisi a palazzo presidenziale. Il servizio.
Papa Francesco è atterrato al Cairo, in Egitto, per il suo 18esimo viaggio apostolico internazionale. All'aeroporto del Cairo il Pontefice è stato accolto dal primo ministro Sherif Ismail e da alcuni religiosi. La visita di due giorni del Pontefice si svolge a tre settimane dagli attentati terroristici contro le chiese copte egiziane di Tanta e Alessandria avvenuti la domenica delle Palme.
Per la visita apostolica di Papa Francesco in Egitto, il Cairo ha approntato imponenti misure di sicurezza.
Il timore è che possano verificarsi nuovi attentati, dopo gli attacchi alle due chiese cristiano copte di Alessandria e Tanta della Domenica delle Palme. Il Pontefice ha deciso comunque di viaggiare nella capitale a bordo di una berlina non blindata, per essere al fianco del popolo egiziano e portare un messaggio di pace.
In queste drammatiche immagini, la realtà di una guerra feroce e senza esclusione di colpi. Nel video postato in rete da attivisti dell'opposizione egiziana si vedono soldati in divisa che uccidono a sangue freddo persone disarmate per poi inscenare una falsa ricostruzione al fine di far credere che le vittime siano morte in combattimento.
Eccezionale scoperta archeologica nei pressi di Luxor, in Egitto, dove sono state trovate sei mummie sepolte in una tomba risalente ad almeno 3.500 anni fa. Oltre alle mummie, nella necropoli di Draa Abul Nagaa, vicina alla famosa Valle dei re, sono stati rinvenuti anche dei sarcofaghi in legno colorato e oltre 1.000 statue funerarie.