uccelli

La mostra della Lipu di Oristano in Germania
La mostra della Lipu di Oristano in Germania
l’esposizione

Oristano, la Lipu provinciale sbarca in Germania con una mostra sul fenicottero e sul fratino

Gli autori sono Gabriele Pinna e l’antropologa Magdalena Buchczyk
Una femmina di Fraticello a Stintino (foto Pala)
Una femmina di Fraticello a Stintino (foto Pala)
specie rare

Spettacolo a Stintino: dal nido delle Saline i pulcini di Fratino e Fraticelli

Stamattina la schiusa delle uova, tra lo stupore dei presenti in spiaggia
La femmina di Fraticello che cova alle Saline di Stintino (foto Pala)
La femmina di Fraticello che cova alle Saline di Stintino (foto Pala)
in spiaggia

Stintino, sorpresa nell'area delle Saline: spunta un nido di Fraticelli

Delimitata l'area, per permettere in completa sicurezza la schiusa delle uova e l'involo dei pulcini
Fenicotteri in volo nello stagno di Capoterra, davanti alle pale eoliche (foto Stefano Deliperi)
Fenicotteri in volo nello stagno di Capoterra, davanti alle pale eoliche (foto Stefano Deliperi)
la speculazione

«Parchi eolici, trappola mortale per i volatili»

L’esperto Roberto Robin Roverati ci spiega tutti i rischi per l’avifauna, fenicotteri compresi
Gli uccelli morti a Selargius (Archivio L'Unione Sarda)
Gli uccelli morti a Selargius (Archivio L'Unione Sarda)
le analisi

Uccelli morti a Selargius, la Asl assicura: «Nessun pericolo per l’uomo»

Responsabile un ceppo di salmonella con «un rischio di infezione limitato». La scorsa settimana il ritrovamento di centinaia di carcasse
Gli uccelli morti a Selargius
Gli uccelli morti a Selargius
L’allarme

Misteriosa moria di uccelli a Selargius

Le carcasse di numerosi volatili trovate a terra in diverse zone: la segnalazione del Grig