statuto sardo

La riunione dei Riformatori, al centro Umberto Ticca (foto Murgia)
La riunione dei Riformatori, al centro Umberto Ticca (foto Murgia)
la richiesta

Autonomia: campagna dei Riformatori per attualizzare lo Statuto speciale

In un secondo momento potrebbero anche promuovere una petizione popolare
L'aula del Consiglio regionale in via Roma
L'aula del Consiglio regionale in via Roma
L’iniziativa

Sardegna, idee e progetti per un nuovo Statuto speciale

Domani un convegno a Cagliari promosso dalla Scuola di cultura politica Francesco Cocco
Solinas al Festival delle Regioni
Solinas al Festival delle Regioni
l’incontro

«Sardo parificato all’italiano e più autonomia»: Solinas consegna il documento a Meloni

Con un documento i presidenti delle Regioni a statuto speciale propongono alla premier le modifiche delle carte fondamentali
Solinas in consiglio regionale (foto L'Unione Sarda)
Solinas in consiglio regionale (foto L'Unione Sarda)
Politica

Giunta Solinas, il programma: "Nuovo Statuto e rivoluzione sanità"

Oggi il governatore vola a Roma per l'ennesimo round della partita accantonamenti. Con l'assessore al Bilancio Fasolino incontrerà il viceministro leghista Massimo Garavaglia
Aldo Berlinguer (Archivio L'Unione Sarda)
Aldo Berlinguer (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

L'autonomia prescritta: il commento di Aldo Berlinguer

I diritti - quando esistono - vanno esercitati. Se non lo si fa, buona parte di essi si prescrive o comunque va perduta. È il caso dell'articolo 12 dello Statuto regionale
Paolo Fadda (Archivio L'Unione Sarda)
Paolo Fadda (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Una nuova Autonomia: il commento di Paolo Fadda

Rimane tuttora indistinta e confusa l'idea di Sardegna che si vorrebbe prediligere