Sequestrata, a San Pantaleo (Olbia), una struttura che si presentava come azienda agricola ma era stata trasformata in resort di lusso. Il video della Guardia di finanza di Sassari.
(Unioneonline/s.s.)
Sette quintali di tonni privi della documentazione che ne attesti la tracciabilità sono stati sequestrati questa mattina dalla Capitaneria di Porto di Cagliari. Il servizio del tg di Videolina.
La Guardia di finanza di Vicenza, su incarico della locale Procura della Repubblica, ha eseguito "un sequestro preventivo ai fini della confisca in via diretta per l'importo di 106 milioni di euro, nei confronti della Banca Popolare di Vicenza in liquidazione coatta amministrativa". I soldi erano giacenti in un conto corrente in una filiale di Milano di un istituto di credito nazionale e deriverebbero dalla pregressa liquidazione di asset rimasti nel patrimonio dell'istituto. (Unioneonline/F)
Maxi-sequestro di 25mila ricci di mare sotto misura o pescati nell’area interdetta del porto industriale di Sarroch e nella zona protetta di Capo Pecora. L’operazione è stata condotta dall'Ispettorato di Cagliari del Corpo forestale ed eseguita dalle basi navali di Cagliari e Villasimius. Controlli a tappetto in città e nell’hinterland nei diversi banchi di vendita in strada.
Il video del tg di Videolina.
Proseguono nel più stretto riserbo le indagini della Polizia di Cagliari sul sequestro lampo di un barista cagliaritano di 31 anni, l'altra notte a Pirri. Il servizio del Tg di Videolina
La Guardia di finanza di Cagliari ha sequestrato oltre 140 articoli contraffatti e quasi 200 prodotti ritenuti pericolosi per la salute del consumatore nel corso di un intervento effettuato in un negozio del capoluogo. (Unioneonline/D)