Il Nobel per la pace 2017 è stato assegnato a ICAN, consorzio che raggruppa oltre 400 organizzazioni in prima linea contro il nucleare. Le motivazioni del premio. (Redazione Online/l.f.)
"Un momento del 1945 ha plasmato il corso della storia lungo un sentiero che ha cancellato centinaia di migliaia di vite": inizia così la video animazione del manifesto programmatico di ICAN, International Campaign to Abolish Nuclear Weapons, la campagna contro le armi nucleari che ha vinto il premio Nobel per la pace 2017. (Redazione Online/P)
L'accordo sul nucleare iraniano è a rischio. Donald Trump è pronto a smantellare uno dei risultati più importanti della politica estera di Barack Obama. "Il regime iraniano sostiene il terrorismo ed esporta la violenza e il caos in Medio Oriente. Per questo dobbiamo mettere fine alle continue aggressioni iraniane e alle ambizioni nucleari. Non hanno rispettato lo spirito dell'accordo", ha detto Trump durante un incontro con i leader del corpo militare americano alla Casa Bianca. (Redazione Online/P)
"Non c'è alcun bisogno di rinegoziare l'accordo sul nucleare iraniano": lo ha detto a margine dell'Assemblea Generale dell'Onu l'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini.
Contro Teheran si è scatenato il presidente americano Donald Trump che sembra intenzionato a rivedere l'accordo. (Redazione Online/F)