napoli

napoli

Il sangue di San Gennaro non si è sciolto per la seconda volta consecutiva

“Ma non lasciatevi andare a nefasti presagi”, ha detto il cardinale Mimmo Battaglia

Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Chicago: "Siamo la capitale della pizza nel mondo". E Napoli risponde

La replica di Salvatore Esposito di "Gomorra"
La Dia di Napoli (Ansa)
La Dia di Napoli (Ansa)
Italia

Sequestro di beni per sei milioni a imprenditore casertano

La Dia di Napoli ha ricostruito l'assetto patrimoniale dell'uomo e disposto la confisca
Angela Celentano (archivio L'Unione Sarda)
Angela Celentano (archivio L'Unione Sarda)
Italia

Angela Celentano, scomparsa sul monte Faito: nessuno pagherà

Archiviata l'inchiesta sulla sparizione, 24 anni fa, della bambina di Vico Equense durante un pic nic con decine di persone
Aldo Berlinguer, docente università di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Aldo Berlinguer, docente università di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Reddito di cittadinanza e cittadinanza asimmetrica

Molti dei "cittadini" sussidiati sono occupati al nero e taluni sono pure dediti a lavori in nero
Cultura

È morto a Roma Luciano De Crescenzo, "l'ingegnere filosofo" VIDEO

Un autentico mito per la città di Napoli, e un gigante del mondo della cultura
Multimedia

L'arte della pizza diventa ufficialmente patrimonio dell'umanità Unesco

L'Unesco, l'agenzia culturale dell'Onu, ha sancito che "l'Arte del pizzaiuolo napoletano" è patrimonio immateriale dell'umanità, in una lista che comprende tradizioni culturali delle più svariate, dal flamenco spagnolo al batik indonesiano. Enzo Coccia, famoso maestro pizzaiolo, ha festeggiato così assieme a clienti e curiosi che hanno atteso fino a notte fonda il verdetto del World Heritage Committee dell'Unesco riunito sull'isola di Jeju, in Corea del Sud. (Redazione Online/F)