ambiente

Cultura

Cabras, una passeggiata lungo i sentieri naturalistici dell'Oasi di Seu

L'obiettivo è "riscoprire in compagnia le bellezze incontaminate di un luogo da tutelare"
(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

La petizione per salvare le coste della Sardegna ha superato le 17mila firme

Si chiede alla Giunta Solinas di mantenere il vincolo di inedificabilità nella fascia dei 300 metri dalla battigia, fatto a pezzi dal piano casa
Cultura

Bioeconomia e fiscalità sostenibile: un importante riconoscimento per Vittorio Pelligra

Il docente cagliaritano è stato inserito in un prestigioso gruppo di studio che fa riferimento al ministro Costa
#CaraUnione

"Una favela di Rio? No, siamo a Cagliari"

Decine di sacchi di rifiuti abbandonati a Sant'Elia, nonostante le ripetute segnalazioni dei residenti
Politica

I Verdi: "La Lega è pronta a cementificare le coste della Sardegna"

Angelo Bonelli, portavoce del partito ecologista: "Arriva in consiglio regionale un Ddl inaccettabile. Daremo battaglia"
Economia

Ambiente, migliaia i sardi con la borraccia

Un oggetto sempre più diffuso e distribuito anche nelle scuole
Cultura

Stop al cemento sulle coste sarde, l'appello di intellettuali e politici

Tra i sottoscrittori la giornalista e scrittrice Ella Baffoni, l'ex ministro dei Beni culturali Massimo Bray, lo storico dell'arte Tomaso Montanari
Le chiazze in mare
Le chiazze in mare
Sassari e provincia

Porto Torres: chiazze di idrocarburi in mare, denuncia contro ignoti

Chiazze oleose di 300 metri quadri, la Capitaneria sta cercando di individuarne la provenienza e arginarne l'espansione
L'area di Minciaredda (archivio L'Unione Sarda)
L'area di Minciaredda (archivio L'Unione Sarda)
Sassari e provincia

Veleni a Porto Torres, rinviati a giudizio quattro dirigenti Syndial

Il processo si aprirà il 16 giugno 2020
#CaraUnione

"Cargo incagliato a Sant'Antioco: non facciamo sentenze facili"

La riflessione di un lettore in merito ai commenti sui social che, a suo dire, hanno aggravato una situazione già di per sé disastrosa
Economia

Green deal europeo: la Ue apre agli aiuti di Stato per casi come l'Ilva

Un fondo da 7,5 miliardi per finanziare la modernizzazione di impianti industriali e la bonifica di siti contaminati senza violare le regole Ue sugli aiuti di Stato
Sulcis Iglesiente

Cargo incagliato, l'assessore regionale: "Scongiurato il rischio ambientale"

Lampis a Sant'Antioco per fare il punto sulla nave bloccata dal 21 dicembre a Capo Sperone
Economia

Caro-tariffe sul trasporto merci, il Ministero: "Medieremo"

Dopo le polemiche degli ultimi giorni l'appello del Mit: "Sospendete il blocco stradale davanti ai porti"
#CaraUnione

"Giusto essere ambientalisti, ma evitiamo la caccia alle streghe"

Uno spiacevole episodio raccontato da un lettore, che voleva solo rendersi utile contro i maleducati dei rifuti