La bandiera della Sardegna sventolerà in Abruzzo. La presidente del Consiglio regionale Claudia Lombardo ha consegnato questo pomeriggio il vessillo dei Quattro mori ai rappresentanti della colonna mobile sarda partiti dal porto di Cagliari per raggiungere le zone terremotate.
Aule allagate nelle due sedi dell'Istituto professionale di Stato di Carbonia. Lo hanno scoperto questa mattina al rientro a scuola dopo le vacanze di Pasqua
La colonna sarda partirà domani per le zone terremotate dell'Abruzzo. Il contingente si imbarcherà su una nave Tirrenia dal porto di Cagliari: in viaggio uomini e mezzi, ma anche celle frigo cariche di prodotti messi a disposizione dalla Coldiretti sarda
Danni ingenti per diversi milioni di euro: l'alluvione che ha colpito il Sulcis, tra sabato e il giorno di Pasqua, ha provocato disagi nelle campagne e alla viabilità. Diversi gli interventi effettuati dai vigili del fuoco
Don Antonio Mura, sacerdote della chiesa di San Ponziano di Carbonia, durante la messa di Pasqua ha lanciato un appello ai ladri che hanno rubato oggetti per 10mila euro dall'oratorio
Dopo 48 ore di piogge incessanti, il maltempo dà una tregua nell'isola. Anche se la Protezione civile mantiene lo stato di allerta moderato per il rischio idrogeologico, fino alla mezzanotte di oggi
Piove ininterrottamente da 48 ore e sull'Isola torna l'incubo maltempo. La Protezione civile ha dichiarato lo stato di allerta, mentre diverse chiamate sono arrivate ai centralini del vigili del fuoco per liberare cantine allagate
Nelle ultime due giornate restano da definire gli accoppiamenti play off e gli abbinamenti (o l'abbinamento perché cè la possibilità che sia solo uno) play out