Soltanto La Destra di Storace non parteciperà alle prossime elezioni amministrative per la Provincia di Cagliari. E' questa, infatti, l'unica lista esclusa dal Tribunale di Cagliari a seguito di un difetto di autenticazione riscontrato durante la verifica della documentazione presentata
Costruire le rotonde sulla statale 126 è diventata una corsa a ostacoli. L'ultimo lo ha posto l'Anas, che non ha ancora concesso il nulla osta ad installare i vari cantiere all'impresa che si è aggiudicata la gara d'appalto da tre milioni di euro indetta dal Comune
Partiranno in 130 da Cagliari alla volta di Milano dove, il 15 maggio, disputeranno la finale nazionale dei Campionati Internazionali dei Giochi Matematici. Sono i ragazzi premiati nei giorni scorsi nell'Aula magna della Cittadella di Monserrato
Attentato incendiario all'alba di ieri a Carbonia. Ladri incendiari hanno preso di mira l'autocarrozzeria di Marco Mascia in via Logudoro e, dopo aver rubato un'automobile e alcune attrezzature, hanno appiccato le fiamme nei locali per poi fuggire indisturbati
Un marittimo carlofortino di 40 anni, Giuseppe Ferraro, è stato arrestato dai carabinieri mercoledì pomeriggio con l’accusa di maltrattamenti in famiglia.
La Sardegna guida la classifica dei disoccupati in Italia, assieme a Sicilia e Campania. Queste tre regioni mettono a segno tassi di disoccupazione rispettivamente del 13,3%, 13,9%, e 12,9%. Al contrario Trentino Alto-Adige e Valle d'Aosta (3,2% e 4,4%) si posizionano agli ultimi posti della classifica
Da questa mattina non si hanno più notizie di Quintino Cincotti, 76 anni, originario di Calasetta. L'uomo si è allontanato dal Centro Aias, dov'era ricoverato.
La Provincia di Carbonia Iglesias conta di acquisire quattro milioni e 300 mila euro partecipando a due bandi regionali finalizzati agli interventi di completamento negli istituti superiori
La città di Olbia si colloca al terzo posto tra i Comuni capoluogo più "virtuosi" d'Italia, per quanto riguardo le entrate tributarie, mentre Carbonia e Villacidro figurano tra le zone basse della graduatoria. E' quanto emerge da un'indagine pubblicata sul quotidiano "Il Sole24Ore"
La città di Olbia si colloca al terzo posto tra i Comuni capoluogo più "ricchi" d'Italia, alle spalle di Venezia e Siena, mentre Carbonia e Villacidro figurano tra i più "poveri".
Da Nord a Sud, la Sardegna celebra il 65/o anniversario della liberazione dal nazifascismo con cortei e manifestazioni che hanno avuto il momento centrale nella deposizione di corone d'alloro davanti ai monumenti ai caduti.