Eugenio Finardi regala un concerto di fratellanza ai sardi. Il 15 dicembre arriva con la sua 'musica ribelle' in quel pezzo di Sardegna falcidiata più di altre dalla crisi, il Sulcis.
E' stato sorpreso mentre rubava una collana in un appartamento di Carbonia. Per evitare il sequestro del gioiello l'ha ingoiato. La refurtiva non è stata ancora recuperata.
Seggi aperti dalle 8 di questa mattina, anche in Sardegna, per le votazioni alle primarie della coalizione di centrosinistra per scegliere il candidato alla presidenza del Consiglio dei ministri.
Il ministro Fabrizio Barca ha sbloccato 38 milioni di euro per la portualità, l'area franca di Portovesme e per la strada statale Carbonia-S.Giovanni Suergiu-Giba.
Le piccole micro-imprese sarde, con soli 128,7 milioni di euro di esportazioni nei primi sei mesi dell'anno, si attestano all'ultimo posto nella classifica nazionale.
I ministri Barca e Passera sono stati costretti a lasciare in elicottero la miniera di Serbariu, a Carbonia. Anche perché la situazione ieri è stata da guerriglia urbana: sull'asfalto sassi, resti di petardi e fumogeni.
Al termine del vertice sulla vertenza Sulcis che si è svolto oggi nella Grande Miniera di Serbariu, a Carbonia, è stato siglato un protocollo d'intesa "per la definizione di obiettivi e condizioni generali di sviluppo e l'attuazione dei relativi programmi nel Sulcis-Iglesiente".
Il ministro allo Sviluppo economico Corrado Passera, il suo sottosegretario Claudio De Vincenti e il ministro della Coesione territoriale Francesco Barca arrivano oggi nel Sulcis. A partire dalle 11 sono previsti gli incontri istituzionali nella miniera di Serbariu. Saranno determinanti per capire se il governo ha un piano contro la crisi. Polemico il deputato del Pdl Mauro Pili: "Per l'Isola non ci sono soldi". Nel frattempo gli ex operai Rockwoll hanno occupato la galleria Villamarina a Iglesias.
La crisi dell'Isola chiede l'intervento deciso del Governo. Così martedì 13 novembre arriverà nel Sulcis (cuore del disagio) una delegazione composta dai ministri Corrado Passera e Fabrizio Barca e dal sottosegretario Claudio De Vincenti.