Movimento 5 Stelle, ok degli iscritti al "mandato zero"
Via libera anche agli altri quattro punti della riforma, con l'apertura alle liste civichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via libera da parte degli iscritti del M5S al cosiddetto "mandato zero" per i consiglieri comunali e alla riorganizzazione del Movimento.
Sulla piattaforma Rousseau, al termine della votazione online durata due giorni, tutti e 5 i punti della riforma - il superamento del limite dei due mandati appunto, la nuova organizzazione regionale, la candidatura dei consiglieri comunali durante il secondo mandato, il team di facilitatori nazionali e l'apertura alle civiche - ottengono l'ok degli iscritti.
In totale sono state espresse 123.755 preferenze.
Nello specifico circa 17mila persone (il 68% del totale) ha votato a favore dell'introduzione del mandato zero, 21mila (l'85%) hanno approvato la nuova organizzazione regionale del Movimento 5 stelle.
Il 60% dei votanti ha dato l'ok alla candidatura durante il secondo mandato solo per consiglieri comunali e l'84% alla nuova organizzazione nazionale.
Infine, il 78% si è detto favorevole a intrattenere rapporti con le liste civiche.
Nel post che annuncia i risultati, il M5S sottolinea: "C'è stata una grande partecipazione nel corso di questi due giorni e in molti hanno votato anche nella fascia notturna, il che dimostra che l'idea di ampliare la fascia oraria per permettere a tutti di partecipare e di avere il tempo necessario per approfondire, è stata particolarmente utile e apprezzata".
(Unioneonline/F)