Venezuela, sanzioni Usa a Maduro e ai giudici della Corte suprema
Otto giudici della Corte suprema venezuelana sono stati sanzionati dal dipartimento al Tesoro degli Stati Uniti perché ritenuti responsabili di una serie di decisioni che "hanno usurpato l'autorità del Parlamento democraticamente eletto del Venezuela".
Si tratta del presidente della Corte e di sette giudici e hanno subito il congelamento dei beni negli Stati Uniti e il divieto per gli americani di fare transazioni con loro.
Secondo l'accusa, la Corte suprema di Caracas avrebbe emesso diverse sentenze che ostacolano e perturbano l'autorità dell'Assemblea nazionale del Paese. "Il popolo venezuelano sta soffrendo per il collasso dell'economia provocato dalla corruzione e dalla malagestione del governo. I membri della Corte suprema hanno esacerbato la situazione interferendo continuamente con l'autorità del potere legislativo", ha dichiarato in una nota il segretario al Tesoro americano, Steven Mnuchin.
CAOS VENEZUELA, SCONTRI ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO MADURO - VIDEO: