22 settembre 2008 alle 22:14aggiornato il 22 settembre 2008 alle 22:14
Sant'Anna Arresi: Conferenza internazionale sul gas serra
I risultati della ricerca internazionale sulle tecnologie per la cattura e il confinamento nel sottosuolo dell'anidride carbonia (il gas responsabile dell'effetto serra) e la possibilità di immettere lo stesso gas nei giacimehti profondi di carbone per estrarre metano, sono al centro di una conferenza internazionale che si è aperta oggi a Porto Pino (Sant'Anna Arresi) e si concluiderà mercoledì. La conferenza servirà per fare il punto sulle varie tecnologie speimentate in Europa nel quadro del progetto fianziato dalla Ue attraverso il sesto Programma Quadro. All'iniziartiva partecipa la Carbosulcis, la società della Regione che gestisce le miniera di carbone del Sulcie e che ha inziato una serie di trivellazioni per saggiare la consistenza (e la prsenza di metano) dei giacimenti di carbone tra gli 800 e i 1000 metri di profondità
© Riproduzione riservata