Papa Francesco in lieve miglioramento: «Non ha più crisi asmatiche». Ma la prognosi resta riservata
Aggiornamento sulle condizioni del pontefice ricoverato al Gemelli di Roma: «L’insufficienza renale non desta preoccupazione»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento».
Lo afferma il bollettino medico diffuso dalla Santa Sede nella serata di lunedì sulle condizioni di papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, dallo scorso 14 febbraio per una polmonite bilaterale.
«Anche nella giornata odierna – prosegue la nota della Sala Stampa vaticana – non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme e alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l'ossigenoterapia – prosegue il bollettino - anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti».
«I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi», viene però spiegato. «In mattinata –conclude la nota – il Santo Padre ha ricevuto l'Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l'attività lavorativa».
Alle 21, si è tenuto un sentito momento di preghiera in piazza San Pietro a Roma, con fedeli accorsi da tutto il mondo. Anche a Cagliari è andato in scena un appuntamento, nella Cattedrale alla presenza di monsignor Giuseppe Baturi.
(Unioneonline)
PAPA FRANCESCO, TUTTE LE NOTIZIE: LEGGI