Oltre 1500 infortuni sul lavoro al giorno: ma il dato scende rispetto al passato
Gli infortuni riconosciuti per il 2018 sono 373mila, di cui più del 21% in itinere, e dunque fuori dall'aziendaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel 2018 gli infortuni sul lavoro accaduti e denunciati all'Inail sono stati 562.952, oltre 1.500 al giorno, in lieve flessione rispetto al 2017 (-0,5%, circa 3 mila in meno). Dal 2008 la diminuzione delle denunce è stata del 35,5% con oltre 300mila casi in meno.
Sono solo alcuni dati del rapporto annuale sul mercato del lavoro, frutto della collaborazione sviluppata nell'ambito dell'Accordo quadro tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal.
Le denunce per esiti mortali di infortuni accaduti nel 2018 sono state 1.245, oltre 3 al giorno, 95 in più rispetto al 2017, ma 369 in meno dal 2008. Il 2018 si è contraddistinto per l'elevato numero di incidenti mortali ''plurimi'' (come il crollo del ponte Morandi a Genova, con 15 vittime, e i due incidenti stradali a Lesina e a Foggia con 16 braccianti vittime). I casi mortali accertati positivamente sono stati 744, di cui il 60% ''fuori dell'azienda''.
I primi dati provvisori sulle denunce di infortunio del 2019 registrano, rispetto all'anno precedente, una sostanziale stabilità dei casi in complesso e un calo di infortuni mortali.
(Unioneonline/v.l.)