Medici in pensione a 72 anni. Poi il Governo precisa: «Emendamento rinviato»
La proposta innesca subito perplessità. E il ministro Ciriani precisa: «Serve più tempo, provvedimento rimandato»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Chi vuole restare al lavoro, potrà farlo. I medici e gli infermieri assunti negli ospedali potranno andare in pensione più tardi, a 72 anni.
La possibilità, stando a indiscrezioni, è contenuta in uno degli emendamenti alla manovra Finanziaria attualmente all’esame della commissione Bilancio del Senato.
Anche chi indossa il camice in corsia, quindi, potrà restare in servizio più a lungo, oltre i 70 anni.
La proposta ha innescato immediati dibattiti e polemiche, E a stretto giro l’esecutivo ha annunciato un dietrofront.
«Il governo non presenterà l'emendamento che dà ai medici dirigenti la possibilità di andare in pensione a 72 anni», ha spiegato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani. «Un argomento così importante a
quest'ora rischia di essere oggetto di un dibattito troppo frettoloso quindi il governo considera di ripresentarlo in un'altra occasione», ha aggiunto Ciriani.
(Unioneonline)