Il Comune di Carbonia ha proposto ai citadini l’adozione del cane di quartiere. L'idea nasce come strumento utile per la lotta al randagismo e per una nuova attenzione alla “corretta convivenza tra uomo e animale”. Gli abitanti di rioni, condomini o caseggiati che accetteranno di adottare un cane di quartiere si impegneranno a prendersene cura, sfamarlo e a fargli qualche carezza: una valida alternativa alla reclusione a vita in canile dove l’animale viene chiuso in gabbia e dove rischia di passare il resto della sua vita. Potranno essere adottati cani mansueti, di taglia inferiore ai 30 Kg, che dovranno essere sterilizzati e registrati all’anagrafe canina da parte del servizio veterinario della Asl 7. Ai cani di quartiere sarà applicato un collare con una medaglietta che avrà il logo del Comune e il numero d’identificazione.
© Riproduzione riservata