Corse soppresse e studenti pendolari in vacanza forzata, coincidenze che saltano e passeggeri ciostretti a noleggiare un taxi, pullman che non passano con i viaggiatori obbligati a inutili attese alle fermate.E' il caos da qualche giorno nei trasporti pubblici del Sulcis. A denunciarlo decine di utenti ma anche i sindacati dei dipendent i delle ex Fms, l'azienda assorbita dall'Arst. Alla causa dei disservizi c'è il fatto che ben 55 dei 130 bus che costituiscono la flotta ex Fms, ieri era in officina per guasti o in attesa di collaudo, Così l'azienda è stata costretta a sopprimere parecchie corse. Diverso il caso delle coincidnza. Ieri sera i viaggiatori dell'ulrtimo treno in arrivo a Carbonia proveniente da Cagliari non hanno trovato il bus per Sant'Antioco e Calasetta: era già partito senza aspettare l'arrivo del treno in ritardo di oltre mezz'ora
© Riproduzione riservata