Un anno nero. Più di dieci morti sulla strada in Sardegna in poco più di un mese, addirittura centocinque dall'inizio del 2024. Un numero enorme: e si teme che possa superare quello del 2023, quando i morti erano stati 110.

Dopo l’incidente di questa notte, con altri due giovanissimi morti, due 17enni, dopo il terribile investimento di ieri in viale Colombo a Cagliari, con un’altra 17enne deceduta questa mattina nel reparto di Rianimazione del Brotzu, dopo la morte di Antonio Luigi e Gavino Puledda venerdì sulla Sassari-Ittiri mentre rientravano a casa, l’Isola si trova, purtroppo ancora una volta, a fare i conti con un drammatico bilancio di sangue sulle strade, una lunga scia in crescendo dal 2021. E a interrogarsi su misure di sicurezza che talvolta, come nel caso di viale Colombo con i dissuasori che erano già stati richiesti a gran voce, arrivano troppo tardi, o non arrivano affatto.

Secondo i dati diffusi a ottobre dall'Aci e dall'Istat, rapportati alla popolazione, la Sardegna è la regione italiana dove nel 2023 c'è stata un'incidenza maggiore per la mortalità stradale: 7 morti ogni 100mila abitanti.

Novembre verrà ricordato, purtroppo, per il grande dolore di Fonni: prima le quattro giovanissime vittime del tragico incidente sulla Provinciale 69, in cui hanno perso la vita Michele Coinu, 21 anni, Lorenzo Figus, 17, Marco Innocenti, 18, e Michele Soddu, 22. I ragazzi sono morti sull'auto finita in una scarpata. Pochi giorni dopo, un altro lutto: a perdere la vita un altro fonnese, il 47enne Mauro Falconi, morto dopo essere finito fuori strada con la sua moto vicino a San Teodoro, dove si occupava dell'hotel di famiglia. Nello stesso giorno, un'altra vittima: l'imprenditore oristanese Giannino Delogu, conosciuto per aver creato Sanycar, un sistema di sanificazione. Era al volante della sua Renault Clio e vicino a un passaggio a livello ha perso il controllo dell'utilitaria, finendo contro un saltafossi. Poi ancora: Ignazio Casula, 61enne originario di Quartu, travolto da un pick-up mentre attraversava la statale 197, poco prima dello svincolo di Furtei. Dopo il primo impatto l'uomo è stato investito anche da altre due auto: uno dei conducenti è scappato dopo. Infine, la tragedia di venerdì lungo la Sassari-Ittiri.

Ulteriori dettagli e approfondimenti negli articoli di Matteo Vercelli e Francesca Melis sul quotidiano in edicola e nell’edizione digitale

© Riproduzione riservata